“DIAOL” Chardonnay

Trentino DOC

17,60 
Il DIAOL Chardonnay incarna l’eleganza suprema delle Colline di Pressano, frutto del lungo impegno della Cantina nel selezionare i migliori vigneti delle Colline Avisiane. Ogni sorso di questo vino rappresenta un viaggio emozionale tra le uve raccolte con cura all’inizio di settembre, vinificate separatamente per esaltare al massimo le caratteristiche uniche del terroir di Pressano. Curiosità: Il primo Chardonnay d’Italia venne piantato proprio sulla collina di Pressano, rendendo questo vino un omaggio alla tradizione e all’innovazione enologica italiane.
LINEA

“Le Selezioni” sono frutto del progetto di zonazione che da oltre 30 anni guida la filosofia produttiva della Cantina. Zone elette, vigneti vocati ed eccellenza produttiva temprano vini unici capaci di esprimere la migliore interpretazione delle Colline Avisiane.

Note degustative

Una volta sulla collina di Pressano sorgeva un tenebroso e disabitato maso. Gli abitanti, intimoriti, lo chiamavano la “casa del Diaol”, ovvero, “la casa del Diavolo”. Qui nasce oggi uno Chardonnay dorato con decise sfumature verdi, dal profilo olfattivo intenso e intrigante. I profumi di susina gialla e pesca nettarina si alternano a sentori minerali e salmastri. Il sorso è teso e grintoso, spiccano sapidità e croccantezza. Il finale è ricco e persistente.

Abbinamenti

Perfetto con antipasti e tarte tatin, pesci di mare. Curiosità: Il primo Chardonnay d’Italia venne piantato proprio sulla collina di Pressano.

Vinificazione

Le uve raccolte verso la prima decade disettembre vengono vinificate separatamente esaltando le diverse caratteristiche del terreno. Le selezioni di Chardonnay così ottenute svolgono un lungo affinamento in cantina e circa il 30% in tonneaux di rovere francese. Durante l’estate si realizza la cuvée che matura altri 3 mesi in serbatoio di acciaio inox. In questo periodo il vino raggiunge il proprio equilibrio e un naturale illimpidimento, che lo porta all’imbottigliamento senza alcuna filtrazione. Riposo in bottiglia per minimo 6 mesi.

ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Pressano

ESPOSIZIONE ED ALTIMETRIA: Sud-ovest; 270 – 330 m.s.l.m.

COMPOSIZIONE DEL TERRENO: Versanti di moderata pendenza intervallati da ampie zone di accumulo dove dominano le siltiti rosse del Werfen. La morfologia ha permesso maggiore evoluzione dei suoli, la litologia della roccia madre è causa della struttura franco-argillosa. Notevole strutturazione fino in profondità, buon drenaggio, ottima capacità di ritenuta idrica, mediamente ricchi di sostanza organica, scarsa presenza di scheletro intervallata con zone più ricche, l’eterogeneità del contenuto in carbonati.

DENSITÀ DI IMPIANTO: 50 hl/ha

Peso N/A
VITIGNO

Chardonnay

TEMPERATURA DI SERVIZIO

10°, 12°

GRADO ALCOLICO

13,5% vol.

FORMA DI ALLEVAMENTO

Guyot, Pergola semplice trentina

POTENZIALE INVECCHIAMENTO

fino a 5 anni

Potrebbero interessarti anche...

Trentino DOC

9,80 

Trentino DOC

9,80 

Trentino DOC

12,50 

Trentino DOC

9,80