Pinot Grigio Rosé

Dolomiti IGT

9,80 
Ai piedi delle maestose Dolomiti, il Pinot Grigio esprime tutta la sua essenza. Nei vigneti pedecollinari e di fondovalle che abbracciano il comune di Lavis, questo vitigno trova il suo substrato ideale. La versione Rosé, grazie a una breve macerazione sulle bucce, recupera l’integrità aromatica dell’uva. Il risultato è un vino che si arricchisce di luminosi riflessi rosati e aromi intensi, amplificando la sua ricchezza gustativa. Ogni sorso è un viaggio sensoriale che celebra la perfetta armonia tra natura e tradizione.
LINEA

I Classici racchiudono le Colline Avisiane nel calice e si compongono sia dei grandi vitigni internazionali che hanno trovato l’habitat ideale nel territorio trentino, sia delle varietà autoctone che in questo contesto si esprimono in maniera cristallina. Freschi, succosi e immediati, i Classici sorprendono per la loro grande versatilità che li rende il compagno perfetto per i piatti della cucina contemporanea, sempre più alla ricerca di gusti chiari e ben definiti.

Note degustative

Alla vista svela un delicato colore rosa tenue, con brillanti riflessi ramati. Al naso è elegante e si evidenziano sentori di frutta a polpa bianca e sfumature floreali. In bocca esprime la sua grande delicatezza, con un perfetto equilibrio tra acidità e corpo: il sorso è avvolgente con aromi ricchi e persistenti, fresco, equilibrato e con un’ottima sapidità.

Abbinamenti

Antipasti e primi piatti di pesce, crostacei e carni bianche.

Vinificazione

Raccolta manuale delle uve a metà settembre e pressatura soffice. Le bucce e il mosto, dopo la diraspa-pigiatura, sono lasciate in contatto per circa 10 ore a 8°C. Successivamente il succo rosato, ricavato dalla soffice pressatura, viene lasciato decantare per 24-48 ore. Sul mosto limpido segue la fermentazione alcolica, condotta a basse temperature (15-17°C) per 15 giorni. La vinificazione è svolta in recipienti d’acciaio. Dopo la fermentazione il vino sosta per 3 mesi sulle fecce nobili che vengono frequentemente messe in sospensione.

ZONA DI PRODUZIONE: Comuni di Lavis e Trento

ESPOSIZIONE ED ALTIMETRIA: Ovest, sud-ovest; 270 m s.l.m.

COMPOSIZIONE DEL TERRENO: Franco-sabbioso sciolto, mediamente scheletrico, originatosi da depositi fluviali e alluvionali

DENSITÀ DI IMPIANTO: 4.500 ceppi/ha

Peso 1,20 kg
VITIGNO

Pinot Griglio Rosè

TEMPERATURA DI SERVIZIO

12°

GRADO ALCOLICO

12,5% vol.

FORMA DI ALLEVAMENTO

Guyot, Pergola semplice trentina

POTENZIALE INVECCHIAMENTO

fino a 5 anni

Potrebbero interessarti anche...

Trentino DOC

9,80 

Trentino DOC

9,80 

Trentino DOC

12,50 

Trentino DOC

9,80