Diritto di Recesso
L’Utente che richieda una prestazione per fini estranei alla propria attività professionale ha diritto di recedere dal contratto di acquisto concluso con Cantina di La-Vis e Valle di Cembra sca senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 giorni lavorativi ai sensi e per gli effetti dell’art. 52 comma 1 del Codice del Consumo, che decorrono dal giorno di ricevimento del prodotto acquistato.
Il recesso potrà essere esercitato dal Cliente, ai sensi dell’art. 54 comma 1 Codice del Consumo, utilizzando il modulo di recesso di cui all’allegato I, parte B del Codice del Consumo oppure a mezzo email all’indirizzo lavis.vinoteca@la-vis.com, oppure via Telefono al numero 0461 440150.
A seguito del corretto esercizio del recesso, l’Utente avrà l’onere di restituire il bene all’indirizzo che gli sarà stato segnalato dal nostro customer care, senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui l’Utente ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 54, c. 4. L’Utente dovrà includere all’interno dell’imballaggio un riferimento al numero di ordine. I relativi costi di spedizione della merce saranno a carico dell’Utente.
I beni dovranno comunque essere custoditi, manipolati e ispezionati con la normale diligenza e restituiti integri, completi in ogni loro parte, corredati da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, i cartellini identificativi e le etichette originali, ove presenti, ancora attaccati ai beni e integri e non manomessi, nonché perfettamente idonei all’uso cui sono destinati e privi di segni di usura o sporcizia.
Come previsto dall’art. 57 comma 2 del Codice del Consumo, l’Utente è responsabile di qualsiasi diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del bene stesso. In tale caso Cantina di La-Vis e Valle di Cembra sca, previa comunicazione scritta da inviare all’Utente entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene, potrà ridurre l’ammontare del rimborso in ragione di tale diminuzione di valore.
Cantina di La-Vis e Valle di Cembra sca può rifiutarsi di accettare un recesso per i prodotti alimentari che siano stati consumati anche parzialmente. Ai sensi dell’art. 59 del richiamato Codice del Consumo sono esclusi dalla possibilità del recesso i beni confezionati su misura o personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o sono soggetti a rapida alterazione o deterioramento.
Rimborso
L’eventuale erogazione delle somme a titolo di rimborso da parte di Cantina di La-Vis e Valle di Cembra sca qualora dovute, avverrà ai sensi dell’art.56 comma 1 Codice del Consumo nel più breve tempo possibile, e comunque non oltre 14 giorni dalla data in cui l’evento che ha dato luogo al rimborso si è verificato ed in caso di recesso, dal giorno in cui è venuto a conoscenza del relativo esercizio da parte dell’Utente.
Cantina di La-Vis e Valle di Cembra sca eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente per la transazione iniziale, salvo espresso accordo diverso con l’Utente e a condizione che lo stesso non debba sostenere alcun costo quale conseguenza dell’utilizzo del diverso mezzo di pagamento. Qualora l’Utente abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa che preveda costi di consegna superiori rispetto a quelli connessi alla consegna standard offerta da Cantina di La-Vis e Valle di Cembra sca (“Costi Supplementari”), quest’ultima non sarà tenuta a rimborsare i relativi Costi Supplementari.
Resta inteso che, ad eccezione dei casi in cui Cantina di La-Vis e Valle di Cembra sca abbia deciso di ritirare direttamente i beni, Cantina di La-Vis e Valle di Cembra sca potrà trattenere il rimborso fino a quando non abbia ricevuto i beni oppure finché l’Utente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.