LINEA
“Lungo la Statale 612, anfiteatri naturali e terrazzamenti vitati fanno da cornice al duro lavoro dei nostri soci, per un prodotto unico e di forte personalità. 612 rappresenta un viaggio ideale nello spazio e nel tempo, un racconto genuino che vive di passione e spirito di sacrificio, in un’infinita storia d’amore con il proprio territorio”
Note degustative
Creato a Weinsberg (Germania) intorno al 1930, il Kerner è frutto di un incrocio di Schiava e Riesling. Predilige i terreni leggeri, ghiaiosi e sabbiosi dei pendili più elevati ed esposti al sole, come quelli della Valle di Cembra. È un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, dal profumo fresco, intenso e agrumato. In bocca è equilibrato, fresco, fruttato, con delicate note di cedro e timo.
Abbinamenti
Ideale come aperitivo, con salumi e formaggi semi stagionati, interessante anche con crudité di pesce, finger food e primi piatti arricchiti da erbe aromatiche, come spaghetti pomodorini saltati, pepe verde e rosmarino.
Vinificazione
Raccolta manuale delle uve, lavorazione e pigiatura delicate, fermentazione a temperatura controllata e maturazione sulle fecce nobili in serbatoi in acciaio inox, affinamento sulle lisi per 4/5 mesi circa prima dell’imbottigliamento.