Note degustative
Qui la montagna emerge ad ogni sorso. Di colore giallo paglierino con decisi riflessi verdolini, al naso sprigiona aromi intensi con spiccate note floreali, agrumate e di frutta esotica. Al palato delinea una profondità e verticalità senza eguali, con una spiccata sapidità e freschezza.
Abbinamenti
Ideale con antipasti della tradizione, come bruschetta con pomodori ed origano, oppure piatti a base di asparagi verdi scottati e speck. Coerente anche con risotti delicati e profumati al timo e pepe verde.
Vinificazione
Vendemmia manuale a fine settembre In cantina pressatura a grappolo intero, fermentazione e affinamento in serbatoi di acciaio inox