Note degustative
Nel calice risplende il colore giallo dorato brillante, alnaso il bouquet si rivela incredibilmente ricco ecomplesso: note esotiche e tropicali si uniscono aprofumi di frutta matura di montagna. Al palatorisaltano la straordinaria salinità – rappresentativa del territorio di origine – l’innata finezza e un’eleganza senza tempo.
Abbinamenti
Ideale con piatti ricchi come risotto ai funghi porcini, strangolapreti in crema di parmigiano e pomodorini confit. Perfetto anche con formaggi a pasta dura freschi e stagionati.
Vinificazione
Vendemmia manuale da metà settembre a inizio ottobre In cantina pressatura soffice, fermentazione e affinamento inserbatoi di acciaio inox a temperatura controllata euna minima parte in piccole botti di rovere franceseper circa 24 mesi. Dopo l’assemblaggio segue un ulteriore riposo di 18 mesi in bottiglia.