LINEA
I Classici racchiudono le Colline Avisiane nel calice e si compongono sia dei grandi vitigni internazionali che hanno trovato l’habitat ideale nel territorio trentino, sia delle varietà autoctone che in questo contesto si esprimono in maniera cristallina. Freschi, succosi e immediati, i Classici sorprendono per la loro grande versatilità che li rende il compagno perfetto per i piatti della cucina contemporanea, sempre più alla ricerca di gusti chiari e ben definiti.
Note degustative
Nel calice risplende il colore giallo paglierino brillante. Al naso si delineano invitanti sentori fruttati di mela verde e litchi in equilibrio con essenze floreali che rimembrano il mughetto e il gelsomino. Ricco e armonico al palato, sorprende con un sorso particolarmente sapido e strutturato.
Abbinamenti
Minestre come zuppa d’orzo, pesce – eccezionale con la trota alla mugnaia – e formaggi caprini.
Vinificazione
Raccolta manuale nella seconda decade di settembre, pressatura soffice in atmosfera inerte, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox, affinamento sulle lisi per 5/6 mesi circa prima dell’imbottigliamento.