LINEA
“Lungo la Statale 612, anfiteatri naturali e terrazzamenti vitati fanno da cornice al duro lavoro dei nostri soci, per un prodotto unico e di forte personalità. 612 rappresenta un viaggio ideale nello spazio e nel tempo, un racconto genuino che vive di passione e spirito di sacrificio, in un’infinita storia d’amore con il proprio territorio”
Note degustative
La Schiava, vitigno autoctono trentino, è da sempre coltivata sui caratteristici appezzamenti terrazzati della Valle di Cembra. Dal colore rosso tenue, la Schiava ha un profumo elegante che ricorda la frutta rossa fresca. Il vino, morbido ed equilibrato al palato, è caratterizzato da una sussurrata freschezza e da una peculiare nota
Abbinamenti
Perfetto con piatti semplici della tradizione italiana: taglieri di affettati, salumi e formaggi freschi e semi stagionati. Versatile con i primi piatti semplici, gnocchetti al pomodoro, spatzle burro e salvia.
Vinificazione
Raccolta manuale nella prima decade di ottobre, macerazione pre- fermentativa di 36/48 ore, pressatura e decantazione statica del mosto, fermentazione in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, affinamento in serbatoio di cemento armato vetrificato per 4/5 mesi circa, prima dell’imbottigliamento.